Mi occupo della diagnosi e riabilitazione di disturbi specifici di linguaggio, ritardo di linguaggio, disturbi specifici di apprendimento.
Seguo trattamenti per disturbi (organici o disfunzionali) della voce parlata e cantata.
Mi occupo di sostegno alla famiglia e al singolo con attività di tipo psicoeducativo e sostegno psicologico.
VISION
Il lavoro di logopedista prima, e di psicologo poi, mi hanno nel tempo portato ad una visione più ampia del concetto di riabilitazione, orientandomi verso un approccio di grande coinvolgimento della figura del genitore nel processo riabilitativo. Questo avviene attraverso la sua presenza durante le sedute di valutazione e riabilitazione, e la condivisione degli obiettivi e del lavoro pratico con il bambino.
La modalità orientata alla definizione di obiettivi condivisi mi permette di lavorare in modo rapido e preciso per la riabilitazione delle difficoltà.
DIDATTICA
Mi occupo della formazione di insegnanti, con l’obiettivo di creare una rete nella quale condividere nozioni ed esperienze. L’attività didattica è finalizzata all'acquisizione di competenze nell’osservazione del linguaggio, pianificazione didattica in età pre-scolare e degli apprendimenti in età scolare.
Attualmente ho svolto attività di docenza per più di 400 insegnanti sia su richiesta delle scuole, sia attraverso corsi di formazione creati ad hoc.
LA MIA FORMAZIONE:
Abilitazione all'esercizio professione di Psicologo
(Università degli Studi di Padova - 2018)
Laurea Magistrale in Cognitive Neuroscience and Clinical Neuropsychology
(In lingua inglese - Università degli Studi di Padova - 2017)
Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali
(Università degli Studi di Padova - 2015)
Laurea in Logopedia (Università degli Studi di Verona - 2011)
Diploma di Alta Formazione in Vocologia Artistica
(Università degli Studi di Bologna - 2011)
Certificazione Lee Silverman Voice Treatment
(New York City; USA - 2014)
MI OCCUPO DELLA DIAGNOSI DI:
NEL TRATTAMENTO MI OCCUPO DI:
DIDATTICA:
DOCENZA E FORMAZIONE per insegnanti nelle seguenti aree:
Questo sito ha mero carattere informativo-divulgativo e non si sostituisce in alcun modo a qualunque opinione o decisione diagnostica o terapeutica dello psicologo, medico o altro professionista della salute presso cui l’utente è in cura.